Cosa posso fare per essere felice: scopri il percorso da seguire

Spero che ti piaccia leggere questo post. Se vuoi conoscere il nostro metodo di coaching per diventare la persona che vuoi essere, clicca qui e scopri Metodo Incima.

Cristina Bari e Dario Perlangeli | fondatori di “Metodo InCima"

come-essere-felici
Parliamo di

Ti sei mai chiesto: “Cosa posso fare per essere felice?”

Non stiamo parlando di una felicità finta. Non quella patinata da social, dove tutto sembra perfetto, o fatta di frasi motivazionali che ci fanno sorridere per un attimo… ma che svaniscono quando la realtà bussa alla porta.
Parliamo di una felicità vera, profonda. Quella che non dipende da cosa hai, da dove sei o da chi ti circonda. Una felicità che nasce da dentro, fatta di pace interiore, presenza autentica e allineamento con ciò che sei davvero.

Magari anche tu ti sei chiesto:“Ma esiste un modo per essere davvero felici, ogni giorno, anche quando le cose non vanno come vorrei?”

La risposta è sì.

E la buona notizia è che non serve cambiare tutta la tua vita per scoprirlo, né aspettare che le condizioni esterne siano perfette. Esiste un percorso reale, concreto, alla portata di chiunque voglia davvero iniziare. Non è una formula magica, ma un allenamento quotidiano, fatto di scelte consapevoli, nuove abitudini sane e un nuovo sguardo sulla vita.
E proprio come si allena un muscolo, anche la felicità si può allenare.

In questo articolo scoprirai come essere felici partendo da cinque semplici abitudini e perché un percorso di coaching può fare la differenza nel trasformare il tuo modo di vivere.

Se sei pronto a smettere di rincorrere la felicità e iniziare finalmente a crearla… continua a leggere.

Imparare a essere felici partendo da 5 abitudini

Essere felici è una possibilità reale.

Proprio come alleni il corpo in palestra, puoi allenare anche la tua felicità. Ecco cinque abitudini semplici che puoi iniziare a praticare da subito per scoprire come essere felici ogni giorno.

1. Comincia la giornata con un’intenzione chiara

Ogni giornata è una pagina bianca. Ma troppo spesso la lasciamo in balia degli eventi, delle urgenze, delle richieste altrui. Così, senza rendercene conto, diventiamo reattivi: corriamo dietro a tutto e ci dimentichiamo di noi stessi.
Eppure, bastano pochi secondi al mattino per cambiare radicalmente il tuo approccio alla giornata.

Appena sveglio, prima ancora di accendere il telefono o controllare le notifiche, fermati un attimo.

Respira.

Guardati negli occhi, magari davanti allo specchio, e chiediti: “Quale qualità voglio allenare oggi?”

Non serve una risposta perfetta. Può essere qualcosa di semplice e potente: coraggio, se hai una sfida da affrontare. Presenza, se vuoi smettere di vivere con il pilota automatico. Gratitudine, se senti che ti stai focalizzando troppo su ciò che manca. Qualunque sia la tua scelta, la tua energia seguirà quella direzione.

Questo gesto all’apparenza banale è in realtà una potente pratica di allineamento interiore.
Ti riporta al centro. Ti ricorda chi vuoi essere, al di là delle circostanze.
È così che inizi ad allenare davvero come essere felici: non lasciando al caso la tua giornata, ma scegliendo tu da che parte andare, con intenzione e consapevolezza.

2. Smetti di rimandare… te stesso

Quante volte ti sei messo all’ultimo posto? In mezzo a doveri, urgenze e aspettative, è facile dimenticarsi di sé. Ma se continui a farlo, prima o poi ti svuoti, perdi energia, motivazione, gioia.

Ecco perché è fondamentale ritagliarsi ogni giorno anche solo dieci minuti tutti per te. Un tempo sacro, anche breve, in cui ti ascolti, ti nutri, ti ricarichi. Non è egoismo, è manutenzione emotiva. È un gesto di presenza che ti riconnette a ciò che conta davvero.

Questo spazio quotidiano può diventare un punto di svolta: una piccola ma potente abitudine che ti aiuta a scoprire come essere felici partendo da una cosa semplice, ma rivoluzionaria… prenderti cura di te.

3. Osserva e non giudicare

Il giudizio è il killer silenzioso della felicità. Non fa rumore, ma lavora dentro di te ogni giorno, minando la tua fiducia, alimentando il senso di inadeguatezza, facendoti sentire “sbagliato” anche quando stai solo cercando di fare del tuo meglio.

Quante volte ti sei detto frasi come: “Non valgo”, “Non sono abbastanza”, “Sbaglio sempre”.
Queste parole non sono innocue. Sono semi che piantano insicurezze profonde e ti allontanano da te stesso.

Prova invece a trasformare il tuo dialogo interiore con affermazioni più gentili e costruttive: “Sto imparando”, “Sto crescendo”, “Un passo alla volta”. Perché è proprio questo che stai facendo, ogni giorno. Stai imparando a vivere in modo più autentico e consapevole.

Nel Metodo Incima lo diciamo sempre: il tuo dialogo interiore è il tuo destino.
Le parole che scegli per parlarti diventano la realtà che costruisci dentro e fuori di te.

Cambiare il modo in cui ti rivolgi a te stesso non è semplice, ma è uno dei primi veri passi per imparare come essere felici. Perché la felicità comincia proprio da lì: da come ti guardi e da quanto riesci a sostenerti, invece che giudicarti.

4. Smetti di confrontarti

Ogni volta che ti paragoni agli altri, ti stacchi da te. Ti allontani dalla tua verità, dai tuoi desideri autentici, dai tuoi tempi.
Il confronto ti fa sentire in difetto, ti mette in una corsa che non è la tua e, piano piano, spegne la tua unicità.

La felicità non nasce dal confronto, ma dall’espressione autentica di chi sei, con i tuoi talenti, le tue fragilità, la tua storia.

Quando smetti di guardare cosa fanno gli altri e inizi a chiederti con sincerità cosa ti fa stare bene, cosa ti fa sentire vivo, allora sì che apri la strada verso una vita più vera, più libera… e davvero più felice.
È così che inizi a comprendere come essere felici senza dover assomigliare a nessun altro.

5. Allena lo sguardo alla bellezza

Anche nei giorni più difficili, quelli in cui tutto sembra andare storto, c’è sempre un dettaglio che vale la pena notare: un sorriso ricevuto, un momento di silenzio, una luce particolare tra le foglie, una parola gentile.
La differenza sta nel riuscire a vederlo. Allenati a notarlo.

Ogni sera, prima di andare a dormire, prenditi un momento per scrivere una cosa bella accaduta durante la giornata. Anche se ti sembra piccola, anche se è solo un attimo.

La bellezza non si cerca. Si osserva. È già lì, ma spesso siamo troppo presi da pensieri e preoccupazioni per accorgercene. Chi impara a vederla, anche nel caos, sta già imparando come essere felice. Perché sta educando lo sguardo alla gratitudine, alla presenza, alla meraviglia.

E quando alleni questa sensibilità giorno dopo giorno, non solo cambia il tuo umore… cambia il tuo modo di abitare la vita.

Come essere felice nella vita: le tecniche per coltivare il buon umore ogni giorno

Essere felici non è questione di fortuna, è questione di strumenti e allenamento.
Con il Metodo Incima usiamo tecniche semplici ma potenti per aiutarti a costruire la tua felicità quotidiana. Non si tratta di pratiche generiche, ma di strumenti profondi di trasformazione:

  • Meditazioni guidate personalizzate: in realtà sono veri e propri strumenti di riprogrammazione mentale, progettati su misura per aiutarti a sciogliere blocchi, rafforzare l’autostima e ritrovare centratura. Le chiamiamo “meditazioni” solo per brevità, ma vanno ben oltre il semplice rilassamento.
  • Affermazioni di potere: frasi chiave che nutrono il tuo dialogo interiore e che, ripetute con consapevolezza, ti aiutano a riscrivere le convinzioni limitanti e a focalizzarti su ciò che desideri davvero creare nella tua vita.
  • Il diario del sentire quotidiano: uno spazio sacro per ascoltarti, per dare voce alle tue emozioni e tracciare il tuo percorso di crescita. Scrivere ogni giorno ti permette di portare chiarezza, presenza e consapevolezza nelle tue esperienze.
  • Reset emozionali: tecniche pratiche per liberarti da stati emotivi bloccanti, come rabbia, paura, frustrazione, e tornare a uno stato di equilibrio. Perché imparare come essere felici passa anche dal sapere gestire ciò che ti destabilizza.
  • Feedback diretto del coach: non sei lasciato solo. Hai al tuo fianco un professionista che ti ascolta, ti guida, ti supporta, e ti aiuta a vedere ciò che da solo magari non riesci ancora a riconoscere.

Non devi cercare da solo la felicità: la costruisci giorno dopo giorno, con il supporto di un metodo e con pratiche personalizzate.

Per essere felice: emozioni, mindset e scelte quotidiane

Nel Metodo Incima riassumiamo il percorso verso la felicità con una formula semplice ma potentissima:

Emozioni + Mindset + Scelte

Tre pilastri che, quando si integrano in modo armonioso, ti permettono di vivere con pienezza, lucidità e autenticità.

Le emozioni non vanno represse, ignorate o giudicate. Si imparano ad accogliere, ad ascoltare. Anche quelle “scomode” come rabbia, paura, tristezza, sono messaggeri preziosi che ti parlano di bisogni profondi. Imparare a stare con le tue emozioni, senza fuggirle, è uno dei passaggi chiave per costruire una felicità solida e vera.

Il mindset è il modo in cui interpreti ciò che ti accade. Quando inizi ad allenarlo, smetti di vedere solo ostacoli e inizi a riconoscere anche le opportunità. Coltivare un mindset aperto, curioso e orientato alla crescita ti permette di affrontare la vita con più fiducia, resilienza e leggerezza.

Le scelte, infine, sono il ponte tra ciò che senti e ciò che fai. Spesso sono scomode, richiedono coraggio e onestà, ma quando sono coerenti con ciò che sei davvero, liberano energia e ti riportano al tuo centro. Scegliere ciò che è giusto per te – anche quando non è facile – è uno degli atti più potenti per imparare come essere felici nella vita reale, non ideale.

In sintesi: la felicità è coerenza tra chi sei e come vivi.

Quando la tua mente è allineata con il cuore, e le tue azioni riflettono i tuoi valori più profondi, tutto comincia a fluire. Le resistenze si sciolgono, la vita diventa più chiara e tu ti senti finalmente in sintonia con te stesso.

Ed è lì che inizia la vera felicità.

Come vivere felici grazie ad un percorso di coaching

Essere felici non è un sogno irraggiungibile, ma un traguardo concreto che richiede un metodo ben strutturato.
Con il Metodo Incima, non ti limiti semplicemente a capire dei concetti astratti: ti alleni a integrarli nella tua vita quotidiana, trasformandoli in azioni reali e significative.

Un coach esperto ti accompagna passo dopo passo, mentre le pratiche specifiche ti aiutano a radicarti nel presente, portando risultati tangibili che puoi percepire ogni giorno, come:

  • un aumento di energia e vitalità,
  • miglioramenti nelle tue relazioni personali e professionali,
  • una maggiore capacità di essere presente e di goderti appieno i momenti di gioia,
  • e una forza nuova nell’affrontare con equilibrio le difficoltà.

Il coaching funziona come un potente acceleratore di consapevolezza e crescita personale.
Se ti stai chiedendo come essere felici davvero, intraprendere un percorso guidato può fare la differenza tra restare bloccato nei dubbi e iniziare a vivere con autenticità e pienezza.

Imparare a essere felici: perché il coaching può aiutarti?

Un coach non si limita a dirti cosa fare: il suo vero ruolo è aiutarti a scoprire chi sei realmente, a comprendere esattamente dove ti trovi nel tuo percorso di vita e a chiarire con precisione dove desideri arrivare.

Nel percorso di coaching, non sei mai lasciato solo ad affrontare le sfide. Al contrario, vieni accompagnato con attenzione e presenza, passo dopo passo, affinché la teoria non rimanga solo un’idea astratta, ma si trasformi in esperienza concreta e quotidiana.

Attraverso pratiche quotidiane studiate su misura per te e un supporto costante e personalizzato, potrai costruire nel tempo nuove abitudini positive, rafforzare la tua fiducia in te stesso e conquistare una nuova libertà interiore.

Questo processo è la chiave per imparare come essere felici in modo autentico: non si tratta più di rincorrere qualcosa di esterno o temporaneo, ma di generare una felicità profonda che nasce da dentro, radicata nella tua vera essenza.

Come funziona un percorso di coaching per rispondere alla domanda: “cosa posso fare per essere felice?”

Il coaching funziona così:

  • Partiamo esattamente da dove sei ora, con le tue sfide, dubbi e risorse.
  • Insieme disegniamo una mappa chiara di dove vuoi arrivare, definendo obiettivi concreti e significativi per te.
  • Identifichiamo e sblocchiamo tutti gli ostacoli, convinzioni limitanti o blocchi emotivi che ti stanno trattenendo dal vivere la felicità pienamente.
  • Ogni giorno ti alleni con esercizi pratici, studiati appositamente per trasformare le tue abitudini, il tuo modo di pensare e di sentire.
  • In questo modo, passi dalla semplice comprensione teorica alla trasformazione reale e duratura.

Perché la felicità non è un premio da guadagnare o una meta lontana, ma una direzione precisa da scegliere consapevolmente. Puoi decidere di camminare in questa direzione un passo alla volta, ogni singolo giorno.

Se dentro di te senti che è il momento di fare sul serio, non ignorarlo. Inizia oggi il tuo percorso di coaching con il Metodo Incima. Prenota ora la tua prima una sessione di coaching gratuita.


Se dentro di te senti che è il momento di fare sul serio, non ignorarlo. Inizia oggi il tuo percorso di coaching con il Metodo Incima.

Prenota ora la tua prima una sessione di coaching gratuita