Da dieci mesi, la vita di tutti noi è stata letteralmente sconvolta dal Covid-19 di cui i media ci informano tutti i giorni sul numero di contagi e sulla situazione sanitaria italiana. Mi sono accorta, però, che nessuno parla delle conseguenze psicologiche che questo periodo di pandemia sta avendo sulle persone. La vita svolta prevalentemente in casa, l’allontanamento dalle relazioni, i problemi lavorativi e il peso dell’incertezza generale stanno colpendo duramente l’equilibrio emotivo delle persone. Questa nuova situazione si somma a quella già esistente e gravissima di un numero molto alto di donne e uomini che, nel nostro paese, soffrono di depressione e di disturbi d’ansia e che oggi stanno vivendo una vera e propria situazione di impotenza.
Noi coach lo vediamo tutti i giorni. Sempre più persone si rivolgono a noi per uscire da situazioni di pessimismo, negatività, sfiducia, nelle quali sono cadute e non riescono a uscire. Si rivolgono a noi anche persone che fino a questo momento sono state bene, hanno vissuto una vita normale, erano concentrate sulla famiglia, sul lavoro, sulla propria realizzazione, ma adesso sentono sgretolare il terreno sotto i piedi e si percepiscono vulnerabili e insicure. Viviamo moltissime situazioni quotidiane che ci fanno arrabbiare, incontriamo persone che ci fanno sentire male e viviamo situazioni che deludono le nostre aspettative e ci feriscono. In moltissimi casi, le emozioni che viviamo diventano difficili da gestire, e i comportamenti che ne conseguono finiscono con il danneggiarci ulteriormente, facendoci sentire spesso anche in colpa. Qualche giorno fa, una donna, una nuova studentessa del Metodo INCIMA che fa l’avvocato, mi ha raccontato che al rientro dal tribunale era talmente stressata e su di giri da aver perso completamente il controllo di sé stessa, tanto da litigare verbalmente in modo feroce con suo marito e da trattare malissimo anche i suoi figli. Era venuta fuori una tragedia familiare fatta di urla, lacrime e porte sbattute in faccia. Ne è uscita distrutta da quella situazione che lei stessa aveva creato a causa dell’incapacità di gestire le sue emozioni. Ricordo perfettamente le sue parole, mi ha detto “sono letteralmente impazzita, ero furiosa, fuori di me, quando poi mi sono calmata, dopo aver creato un immenso casino, mi sono sentita veramente un verme…”.
In questo post voglio parlarti di un modo diverso di guardare le cose e di trattare quello che succede. Non so se lo sai, hai una mente potente, in grado di controllare e dirigere le tue emozioni piuttosto che vederle impazzire e fuori controllo. Puoi imparare a vivere anche questo momento così sfidante e pieno di incertezze, nel migliore dei modi. Ciò che ti manca è la conoscenza giusta per riuscire e dunque questa ‘non conoscenza’ ti fa cadere spesso in comportamenti, pensieri e atteggiamenti che proprio non vuoi più.
Da chi dipendono i tuoi stati d’animo?
Da dove nascono i tuoi pensieri?
Come mai ti comporti come ti comporti?
Perché non riesci a fermare certi comportamenti, malgrado tu non li voglia proprio più?
Negli anni cinquanta Albert Ellis, uno dei padri della psicologia cognitiva, ha parlato della tecnica ABC come strumento utile per individuare le convinzioni disfunzionali che innescano comportamenti malsani. ABC è un acronimo sta per:
- A à Antecedent
- B à Belief
- C à Consequence
Tradotto in italiano, A sta per avversità, B per convinzioni e C per conseguenze. La vita ci presenta un’avversità, qualcosa che non ci piace, ci fa stare male o ci disturba; noi abbiamo delle convinzioni su quello che accade e queste innescano dei comportamenti, delle conseguenze. L’avversità potrebbe essere un qualsiasi problema che insorge nella vita, la credenza potrebbe essere ‘’non credo di essere capace di farcela’’, le conseguenze sono l’incapacità di agire, la procrastinazione verso una decisione, e la possibilità di rendere il problema permanente.
Per guardare la realtà da un nuovo punto di vista e riuscire ad affrontare le situazioni avverse o sfidanti in modo più produttivo, è necessario concentrarsi sul punto B nel quale si può usare il proprio potere mentale per cambiare le cose. L’avversità può accadere ed è fuori dalla nostra sfera di influenza, cioè non possiamo farci nulla, accade e basta. Tu puoi però cambiare le cose lavorando sulle credenze che usi per guardare a quella realtà e fare in modo che cambino i comportamenti che scegli.
Parliamoci chiaro, nessuno di noi può definire con esattezza che cosa accadrà nella sua vita, le cose accadono e specialmente in un periodo così incerto gli imprevisti sembrano essere all’ordine del giorno. Hai però un potere immenso, quello di cambiare le tue convinzioni più profonde e di scegliere convinzioni positive e potenzianti che ti aiutano a mettere in campo comportamenti utili ed efficaci.
Finalmente puoi scegliere, sei libero. Prova a pensarci, come sarebbe la tua vita se pensassi profondamente rispetto a qualcosa che desideri: “è possibile’’, “è possibile per me’’, “lo merito’’, “sono certo di riuscire’’, “so che posso trovare il modo più opportuno…’’, mi fido di me e delle mie capacità di migliorare’’… insomma come sarebbe la tua vita se credessi veramente in te e avessi un atteggiamento mentale positivo indispensabile, soprattutto in questo periodo storico, per vivere bene, affrontare le sfide e realizzare te stesso?
Lo so cosa stai pensando, sarebbe un’altra vita. Ed è proprio così. Anche noi abbiamo vissuto all’inizio di questa pandemia alcuni momenti di paura, di grande incertezza e forti preoccupazioni. Stavamo vivendo un momento di grandissima crescita lavorativa e ad un certo punto si è fermato tutto… si è fermato il mondo. Chiusi in casa, senza la possibilità di fare i nostri corsi live, dopo un primo momento di ‘paura’ ci siamo subito chiesti come potevamo reinventarci, senza perdere tempo, e cosa potevamo fare di ‘grandioso’ anche in una situazione del genere. Quello che è venuto fuori è stata una immensa opportunità, perché un periodo così particolare come quello che stiamo vivendo può essere molto sfidante ma può anche essere una immensa opportunità di crescita, dipende sempre da come scegliamo di vedere le cose e di affrontare la vita.
Noi abbiamo scelto di scrivere il nostro libro Mente Potente, in questa pandemia, in uscita proprio in questi giorni, un libro che ti accompagna passo passo in un percorso di consapevolezza e crescita per cominciare a cambiare la tua vita in soli 21 giorni. Nel libro non troverai solo teoria, anzi. Quello che abbiamo scelto è di concentrare le migliori tecniche e strategie del Metodo INCIMA per aiutarti a riconoscere, mettere in discussione e cambiare le tue credenze limitanti.
È un libro che ti mette in moto, te lo prometto. L’altra sera parlando con un caro amico gli dicevo che non puoi non darti una mossa leggendo il libro e facendo gli esercizi che ti vengono proposti perché è così motivante, entusiasmante e nutriente che… è proprio quello che serve in questo periodo storico in cui la negatività, la paura, l’ansia sembrano farla da padrone.
Possiamo comportarci da spettatori passivi e subire la pesantezza di questo momento, oppure possiamo scegliere di aprire la mente, agire, comportarci in modo attivo e fare qualcosa per noi stessi, per fare ed essere sempre il meglio che puoi. A te la decisione, la tua vita è nelle tue mani ed è tua responsabilità operare le scelte più opportune per attraversare questo momento storico e imparare qualcosa di positivo da esso, malgrado il dramma in cui tutti siamo immersi.
Se sei curioso, accetta un mio regalo, scarica adesso i primi due capitoli del libro Mente Potente, leggili, segui gli esercizi passo passo e scopri le sorprese che il libro contiene. È un lavoro interattivo, ti regala moltissimo materiale per crescere. Se avrai piacere, fammi sapere cosa ne pensi, per me sarà una gioia risponderti. A presto.
Sempre il meglio di te!
Cristina Bari