C’è una storia che in pochi conoscono in Italia, ma voglio raccontartela perché negli Usa invece è molto popolare e riguarda il mondo della didattica e gli studenti in generale. Sono certa ne trarrai un grande insegnamento che sarà utile per te e per le persone che ami. 

È la storia di Marva Collins, un’insegnante che ha preso con sé gli studenti bocciati della scuola pubblica e ne ha fatto degli studenti modello trattandoli come se fossero dei geni.

Molti di loro erano considerati “ritardati”, “soggetti con difficoltà di apprendimento”, o “disturbi dell’emotività” ed erano stati bocciati nelle scuole pubbliche che frequentavano.

I bambini della seconda classe di scuola che la Collins seguiva, avevano il peggior livello di preparazione in lettere che si potesse immaginare. 

Ma alla fine dell’anno, verso il mese di Giugno, avevano già letto Aristotele, Esopo, Tolstoj, Shakespeare, Poe, Frost e Dickinson. 

I risultati non passarono inosservati, tanto che la Collins arrivò a fondare una propria scuola e Zay Smith, un editorialista del Chicago Sun Times, era andato a dare un’occhiata all’istituto e rimase impressionato nel vedere bambini di 4 anni scrivere frasi come “andare dal medico”, “Esopo scriveva delle favole”, e nel vedere alcuni bambini parlare di “dittonghi” o “segni diacritici”.  

Poco prima, il giornalista aveva visitato una scuola superiore frequentata da gente benestante che non aveva mai sentito nominare Shakespeare e uno degli studenti della Collins disse “accidenti, vuoi dire che quei ragazzini ricchi della scuola superiore non sanno che Shakespeare è nato nel 1564 e poi è morto nel 1616?”.

È bastato poco, è stato sufficiente non etichettare i bambini per ottenere grandi risultati.

Uno di loro, entrato a scuola con l’etichetta di “ritardato”, nel corso dei successivi quattro anni, era stato in grado di leggere ventitré libri durante l’estate, tra cui uno di Dickens e uno di Bronte.

Con questo cosa voglio dirti? Che nessuno nasce con etichette del tipo “genio”, “persona di talento”, ma tutti con l’allenamento possiamo raggiungere grandi risultati. E l’allenamento chi lo fa? Gli adulti che parlano ai bambini e che tutti i giorni gli dicono con le loro convinzioni quello che possono o non possono fare. Parlando ai bambini creiamo in loro le convinzioni che si porteranno dentro per sempre. 

Purtroppo viviamo in una società caratterizzata dal “mindset statico”, che tende a etichettare le persone e a convincerle che “sono così e non possono cambiare”, le convince a rimanere “statiche”.

Quante volte lo avrai pensato di te stesso, “non sono bravo a fare questo”, “non sono capace”, “non so scrivere”, disegnare, studiare, “non sono bravo in matematica”, “il tennis non è per me…” ecc…

Ma ti sei mai posto la domanda “ho mai provato a cambiare questo stato di cose, questa mia situazione, a potenziare questa mia capacità?”, magari ci hai provato, ma quanto tempo ci avrai dedicato e soprattutto come lo avrai impiegato? 

Magari ti sei concentrato su obiettivi fuorvianti per realizzare il tuo sogno.

Gli studenti di cui ti ho parlato erano studenti considerati incapaci, i peggiori, eppure la loro brillante Maestra, Marva Collins, li ha portati ad allenarsi sempre di più, ad affinare le loro capacità; Ha creduto in loro! Li ha trattati in modo eccellente, nutrendoli di entusiasmo, apertura mentale, possibilità… non diceva loro “non si può” ma “è possibile”, “puoi farcela”… 

Sicuramente avranno esercitato abilità come la memoria, l’attenzione, l’ascolto, ciascuna di queste capacità ne avrà sbloccato un’altra: se leggi memorizzi, se memorizzi acquisisci nuove informazioni, acquisendo nuove informazioni impari ad esporti meglio oralmente e così via.

Lo vedi anche tu come le capacità sono tutte correlate tra loro e come una attiva l’altra?

È come se si scatenasse un “effetto Domino” nello sblocco delle potenzialità e delle capacità.

Ho compreso questo meccanismo grazie all’esperienza accumulata negli ultimi quindici anni da mental coach, quando vedevo che i miei clienti erano fermi nei loro obiettivi semplicemente perché erano bloccati nelle loro capacità o meglio nella loro idea di incapacità. 

Allora quando li aiutavo vedevo che il potenziamento di una capacità dava man forte allo sviluppo di un’altra, e da lì ho avuto l’intuizione che esistano delle capacità che più di altre sono la chiave per raggiungere i propri obiettivi.

Ho chiamato queste “Capacità Domino”, proprio per l’effetto che sono in grado di scatenare nell’attivazione di tutte le altre capacità.

Sono le tessere chiave del Domino, quelle che fanno cadere le altre, ma soprattutto le capacità che ti permettono di allenarti in breve tempo e senza sprecare energie.

Perché sono state chissà quante le volte che hai perso tempo e sforzi per raggiungere risultati e obiettivi, concentrandoti sul potenziamento di tante risorse, senza concentrarti su quelle più importanti.

Per questo motivo, nel Metodo INCIMA esistono le Capacità Domino: sono quelle 13 abilità che puoi allenare in maniera personalizzata in appena 13 settimane (una capacità a settimana), con l’aiuto dei coach che in maniera professionale ti indicheranno qual è il percorso più adatto a te, sulla base delle necessità del momento, delle caratteristiche potenziabili e da potenziare.

Non troverai da nessun’altra parte questo genere di aiuto, (lo sappiamo bene, in genere il massimo che ti viene offerto sono i classici corsi di sola teoria o discorsi da guru che vanno bene al momento, ma poi sfumano nel dimenticatoio!…). 

Perché in nessun altro luogo si dà così tanta importanza all’applicazione di un metodo, ma soprattutto del Metodo pratico e giusto per migliorare la tua vita. 

Perché in nessun altro luogo si dà così tanta importanza all’applicazione di un metodo, ma soprattutto del Metodo pratico e giusto per migliorare la tua vita.

Il Metodo INCIMA, infatti, è il primo programma di Coaching personalizzato che ti garantisce di liberarti del 70% dei blocchi emotivi riducendo lo stress e rinforzando la fiducia in te stesso per vivere relazioni più appaganti, aumentare la tua capacità di prendere decisioni e agire con metodo e costanza.

Tutto questo in poco più di 2 mesi, senza dover affrontare lunghi ed estenuanti percorsi psicologici, anche se puoi dedicare solo 20 minuti al giorno da casa. 

Ma c’è di più… forse non sapevi che abbiamo organizzato un evento apposta per te, per permetterti di conoscere i segreti del Metodo INCIMA e le 13 Capacità Domino, e per realizzare i tuoi obiettivi nel minor tempo possibile.

Partecipa a:

Hidden Content

EXPERIENCE – 13 Cambiamenti in 13 Settimane (domenica 17 ottobre)  

Il nuovo manuale di istruzioni del Metodo INCIMA per aiutarti a realizzare la vita che desideri.
Lo scopo è quello di sviluppare in modo progressivo, mirato e (guidato) le competenze alla 
base di ogni percorso di cambiamento. Elevando il tuo Standard Personale, anche gli obiettivi impensabili saranno alla tua portata. 
Experience è un nuovo importante acceleratore di risultati che giunge al culmine di una ricerca durata 18 mesi, sulla base dei dati raccolti negli ultimi 15 anni di coaching. 
Rappresenta il nuovo Metodo (del) Metodo Incima. ==> metodoincima.it/experience