Nel corso della storia ci sono stati grandi maestri della meditazione, c’è chi si ritirava nel deserto, chi meditava sugli alberi o sulle colonne, chi raggiungeva vette profonde di contemplazione e chi scriveva grandi opere per aiutare a meditare.

Sperimentavano con metodi diversi, strumenti e capacità differenti, culture e spiritualità lontane tra loro, ma tutti raggiungevano ciò che desideravano: una vita piena, grata e compiuta.

Nonostante le diversità, cos’è che accomunava questi diversi pensatori?

Forse qualcuno potrebbe pensare che erano dei prescelti o persone molto fortunate, ma cos’hanno in comune con noi? Il cervello!

L’essere umano è dotato di un cervello tripartito: il cervelletto, il cervello limbico e la neocorteccia. Ed è proprio quest’ultima che i grandi maestri sono riusciti a far funzionare al meglio delle loro potenzialità.

Nella neocorteccia si sviluppa il linguaggio, l’auto-coscienza e tutte quelle funzioni superiori che appartengono esclusivamente al genere umano.

Noi esseri umani, al contrario degli animali, abbiamo la capacità e la possibilità di aspirare a essere qualcosa di superiore rispetto a quello che già siamo.

“Prima di intraprendere il mio cammino nel Metodo INCIMA sentir parlare di meditazione mi annoiava. Ero affascinato da questa pratica e da chi la praticava, ma ogni volta che ci provavo non riuscivo mai a sentirne i benefici. Per me era qualcosa di bello e di estremamente sfidante, di utile e di incredibilmente noioso nello stesso tempo. Credevo che nella meditazione dovessi trovare i chi, i come e i perché più profondi dell’universo e provavo un senso di inadeguatezza nel fare tutto questo. Praticando le meditazioni Mind-Restart, ho sperimentato che il primo frutto utile a cambiare la mia vita, non è la profondità di sapere, ma la calma. Solo una mente calma può accettare e accogliere nuove informazioni e quindi aiutarmi a capire chi desidero essere.”

Mattia Spedicato, laureato in scienze religiose, ricercatore.

La pratica della meditazione non è stressante, al contrario, rilassa il corpo e la mente.

Non intasa la mente con altri pensieri ma aiuta a migliorarne la qualità e, soprattutto, è una speciale guida nel costruire nuove convinzioni positive e potenzianti.

Un altro grande beneficio della meditazione è quindi quello di riprogrammare il tuo subconscio: puoi addormentare gli automatismi negativi e dannosi, e costruire una nuova immagine di te stesso (imprimendola nel subconscio) più positiva, più efficace, in grado di realizzare la vita che desideri.

Hidden Content