Ho passato una vita a cercare risposte. Libri, corsi, esperienze che mi lasciavano sempre con una sensazione sospesa, come se avessi capito qualcosa in più, ma senza riuscire mai a farlo diventare parte di me, della mia realtà quotidiana. Mi sembrava di avere una consapevolezza teorica, ma poi, nei momenti difficili, tornavo sempre negli stessi schemi, nelle stesse reazioni.
Quando ho iniziato il percorso Libera la tua Forza Interiore, avevo dentro di me un misto di speranza e scetticismo. Temevo che fosse l’ennesima esperienza illuminante sul momento, ma che poi, nella vita di tutti i giorni, nulla sarebbe realmente cambiato. Eppure, qualcosa in me mi diceva che questa volta sarebbe stato diverso. E lo è stato.
Ho davvero trovato conferma quando mi dicevano: Non facciamo formazione, facciamo cambiamento.
All’inizio, la cosa più difficile è stata creare una nuova abitudine. Ero abituata a cercare il cambiamento, a studiarlo, a capirlo… ma non a viverlo. L’idea di dover applicare con costanza le procedure, di dedicare un tempo preciso alle meditazioni, mi sembrava impegnativa.
Ho dovuto combattere contro me stessa.
C’erano giorni in cui mi sentivo stanca, svuotata, giorni in cui pensavo “forse non ce la faccio, forse per me il cambiamento è più difficile”. Ho sempre avuto una tendenza alla malinconia, a farmi trascinare dalle emozioni negative. Quando qualcosa andava storto, quando sentivo una difficoltà, la mia mente tornava a quella sensazione di impotenza, come se tutto fosse più grande di me.
Ma qui ho imparato una cosa fondamentale: il cambiamento avviene ogni giorno, attraverso piccole scelte consapevoli.
Non è un click improvviso, è un processo. Un processo in cui io stessa ho dovuto scegliere, ogni giorno, di non lasciarmi trascinare dai vecchi schemi.
Le meditazioni guidate personalizzate hanno fatto la differenza. È stato incredibile sentire il mio nome, entrare in uno spazio interiore così profondo, dove le parole arrivavano dritte nel punto giusto della mia mente. Mi sono resa conto che non era solo rilassamento: era un vero e proprio lavoro di riprogrammazione mentale.
Il coaching individuale mi ha dato la spinta che mi serviva.
Non ero mai sola. Questa è stata una vera svolta. Avevo qualcuno che mi guidava, che mi aiutava a vedere dove mi stavo perdendo, che mi riportava nel giusto stato mentale ogni volta che ricadevo nei vecchi schemi.
Non era solo un corso fine a sè stesso, era un percorso con una direzione chiara e con degli strumenti che mi facevano davvero fare il cambiamento, non solo immaginarlo. Ogni sessione di coaching per me era come una ricarica. Arrivavo magari con mille dubbi, con quella sensazione di frustrazione che a volte ti prende quando senti che qualcosa non si sta muovendo abbastanza in fretta… e poi, uscivo dalla sessione sentendomi più leggera, più chiara, con una direzione concreta su cui lavorare.
Oggi mi sento diversa.
Non è che la vita sia diventata improvvisamente perfetta, non è che le difficoltà siano sparite. Ma io sono cambiata nel modo di affrontarle. Ora so che ho un potere. So che la realtà non è qualcosa che semplicemente “accade”, ma qualcosa che io posso creare.
Non vivo più con quella sensazione di impotenza. Ho acquisito una nuova lucidità, una nuova capacità di osservare i miei pensieri, di scegliere come reagire. E questo cambia tutto. Anche nelle relazioni ho visto una trasformazione. Prima mi facevo agganciare troppo facilmente dalle emozioni altrui, reagivo d’istinto, mi lasciavo trascinare dai conflitti.
Oggi, invece, ho un nuovo equilibrio. So fermarmi, so ascoltarmi, so scegliere la mia energia.
Se guardo indietro, mi rendo conto che tutto quello che cercavo non era un’altra teoria, ma un metodo che mi accompagnasse passo dopo passo nella trasformazione.
E oggi, per la prima volta, sento di essere davvero padrona della mia vita.
[thrive_lead_lock id=’9814′]Hidden Content[/thrive_lead_lock]