Sono un tipo molto resiliente nel lavoro e nell’affrontare le esperienze quotidiane, ma ammetto che non è così nello sport. Non amo faticare, soffrire, andare al limite.
I miei sporadici tentativi di fare attività fisica, spesso motivati dal desiderio di fare qualcosa che sia salutare, cadono nel nulla e si perdono nella mia mancanza di continuità.
In questi giorni ho trovato nuovi stimoli nel correre per le vie di Barcellona, fino al suggestivo ed evocativo passaggio sotto l’Arco di Trionfo, che mi dà la sensazione di aver tagliato il traguardo di una maratona.
In realtà ho corso appena mezz’ora e sia il giorno prima che il giorno dopo ho usato la scusa della pioggia e di aver fatto troppo tardi la sera per rinunciare.
È PIÙ FACILE QUANDO SI È IN COMPAGNIA, NON CREDI?
Qualunque cosa si faccia, farla in compagnia assume un sapore diverso e attiva energie sopite.
Così ho chiesto a mio figlio di correre insieme e per magia ho trovato la motivazione e l’energia per correre per quasi un’ora, ad una buona andatura e senza avvertire la fatica dei giorni precedenti.
Insieme siamo più forti. Insieme è meglio. Insieme siamo più felici. Insieme è più facile.
Non sei d’accordo?
Ricordi il celebre motto “Tutti per uno… uno per tutti “?
È quello che sentivi quando eri bambino e guardavi il film de “I Tre Moschettieri”.
Gli spadaccini gridavano questa frase quando impugnavano la spada prima di ogni eroica battaglia… E le vincevano tutte!
Non c’era una puntata dove non ottenessero una vittoria, e non è di certo un caso.
“Tutti per uno… uno per tutti” non è un semplice slogan, ma una forma di incoraggiamento che racchiude una filosofia di cui avrai già sentito parlare: il lavoro di squadra.
Tutti si prodigano per uno come uno si prodiga per tutti gli altri. Trovo che non ci sia insegnamento più semplice e profondo per riassumere il concetto.
Questo perché i grandi risultati non li raggiungi mai da solo, c’è sempre dietro un team, una squadra, un gruppo.
Un giorno vi parlerò delle straordinarie dinamiche all’interno Team INCIMA. Mi limito a dirvi che ognuno di loro fa per 3 e tutti insieme raddoppiano l’efficacia e l’efficienza.
Ad oggi siamo in 8, fate voi il calcolo ed ecco spiegata la nostra rapida ed esponenziale crescita negli ultimi 12 mesi.
Investiamo molte energie per realizzare quella che definiamo “l’alleanza di cervelli perfetta” perchè prima di ogni cosa quello che conta è il sentirsi una famiglia. Sentirsi insieme.
Secondo una ricerca condotta da Woolley et al. (2010), perché un gruppo di lavoro sia altamente performante, non basta unire le singole intelligenze per raggiungere un obiettivo.
Occorre che ci sia una forte componente di sensibilità sociale. I membri di una squadra devono essere coesi, avere empatia, ascoltare gli altri, devono quindi avere forti abilità sociali.
Quindi sarai sicuramente d’accordo anche tu che una squadra funziona quando c’è fiducia, passione, stima reciproca.
Certo, è normale che non possa andare sempre tutto liscio. Ci sono momenti di grande positività e compattezza e momenti di conflitto. Ognuno ha il suo carattere e possono nascere fraintendimenti.
L’avrai sperimentato anche tu nei tuoi ambienti di lavoro, o perfino a casa.
LA FAMIGLIA È UNA VERA E PROPRIA SQUADRA. SE NON CI SI AIUTA A VICENDA, SE NON SI DIALOGA, NON SI PUÒ RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO DELLA SERENITÀ FAMILIARE.
Vale anche per la coppia: Avere un obiettivo comune e la reciproca collaborazione possono fare grandi cose.
Pensa a uno dei più grandi visionari della storia, Cristoforo Colombo. Era un marinaio competente, aveva intuito l’esistenza di nuove terre, ma la scoperta dell’America non sarebbe stata possibile se avesse fatto tutto da solo.
Colombo era un team leader, ma dietro di sé aveva una ciurma di gente altrettanto esperta nella navigazione, che ogni giorno ha issato quelle vele, ha guidato un timone, ha sorvegliato la stiva.
I momenti di cedimento non sono mancati, a volte l’equipaggio era sul punto di non credere più al suo progetto.
Ma Colombo sapeva quanto l’equipaggio fosse importante. È stato un grande motivatore, ha risollevato il morale in momenti critici, e anche questo ha permesso di creare quel clima di fiducia necessario a rimettere in moto la squadra e a raggiungere quell’obiettivo che poi ha segnato la storia del mondo.
UNA NAVE PUÒ AVERE UN GRANDE CAPITANO, MA NON PUÒ ESSERE GUIDATA DA UN SOL UOMO.
L’equipaggio diventa l’ossatura, la struttura, il “motore” della nave.
Ogni componente della squadra segue un leader, ma ogni membro deve acquisire una sua leadership.
Non è una squadra di inservienti quella che vince, ma un insieme di leadership guidate da un leader.
Non pensare però che la leadership sia una qualità innata.
Magari ti avranno detto che “c’è chi nasce per comandare e chi per ubbidire”, ma le neuroscienze hanno dimostrato il contrario.
Sono le esperienze che viviamo a creare in noi le reti neurali e le convinzioni dell’autorevolezza, della determinazione.
Nessuno nasce leader o super esperto in qualcosa (a meno che tu non sia un genio dalla nascita).
Desideravo (e desidero tutt’ora) aiutare le persone a sviluppare una grande fiducia e sicurezza in sé stesse e poi negli altri.
Perché la fiducia in sé rende possibile la serenità, la serenità rende possibile la fiducia negli altri e la fiducia negli altri rende possibile il lavoro di squadra.
QUINDI, COME VEDI, È UN LAVORO DI CAMBIAMENTO CHE PARTE PRIMA DI TUTTO DA TE.
Tuttavia, la sola volontà da sola non può fare tutto, e ti ritrovi incastonato tra la tua voglia di migliorare te stesso e il rimanere fermo perché non hai gli strumenti per farlo.
È grazie a questo desiderio di aiutare gli altri e di “lavorare in squadra” con chi ne ha bisogno che ho fondato, insieme a mia moglie Cristina, il Metodo INCIMA.
Il Metodo INCIMA è il sistema di coaching personalizzato per riprogrammarsi al successo e liberarsi dal 70% dei blocchi emotivi in due mesi, anche da casa e con un allenamento di venti minuti al giorno.
Puoi scoprire di più sul Metodo Incima con la lettura del libro scritto da me e Cristina, i fondatori dello stesso Metodo: Mente Potente, il primo action book per iniziare a cambiare vita in 21 giorni. Lo trovi qui: www.mentepotente.it
Oppure se hai voglia di interagire con una persona gentile ed empatica in grado di ascoltarti e comprendere di cosa hai più bisogno in questo momento della tua vita, oppure puoi richiedere la consulenza gratuita GOALS, dopo aver effettuato il sondaggio a questo link https://form.typeform.com/to/J99seeYs.
Goals è una straordinaria opportunità per definire in modo gratuito e personalizzato i tuoi obiettivi e avere il suggerimento più giusto per te per garantirti di realizzarli.
Lasciati ascoltare e accompagnare da una voce competente e attenta. Tutto il nostro impegno è per sostenerti e garantirti di realizzare quello che vuoi e meriti.
Sempre il meglio di te,
Dario Perlangeli