Tra “tutto fa schifo” (depressione) e “sto da dio” (illusione), la chiave per una vita solida ed equilibrata si chiama flessibilità (e le tue relazioni saranno subito migliori!)
Buon lunedì cari amici, voglio augurarvi una bellissima settimana parlandovi di un argomento che oggi stesso vi cambierà la visione delle cose, vi sarà molto utile.
Ti succede di incazzarti per un nonnulla?
Ti è mai capitato di essere stato ingiustamente attaccato su Facebook da una persona che ha risposto in malo modo al tuo commento e tu ti sei sentito offeso e hai a tua volta aggredito litigando esageratamente?
Ti succede di ricevere una brutta risposta dal tuo partner che ti fa cadere le braccia e scoppia un litigio?
Ti capita di discutere con qualcuno e di vivere muro contro muro, per esempio con tuo figlio?
Ti succede di dire un secco ‘no’ e di non sentire ragioni? Ti è già capitato di non volerne sapere nulla perché al solo pensiero quella cosa ti faceva impazzire? Ti succede di voler controllare tutto ma poi a fine giornata non solo non ce l’hai fatta ma sei anche sfinito e hai un gran mal di testa?
Tutto questo ha una sola fonte, un elemento determinante, che anche se ti sembra di non controllare, può diventare il tuo cavallo di battaglia per vivere bene e sentirti più leggero… te ne parlo in questo breve articolo… leggimi fino alla fine… ho la soluzione per TE!
La vita è complicata.
Probabilmente perché non riusciamo a spiegarcela completamente.
L’altro giorno ho letto una frase bellissima che diceva: è impossibile comprendere la vita, ma avere piena fiducia sì!
Mi è piaciuta particolarmente questa frase perché è proprio vero, non possiamo capire tutto… anzi… ci sono momenti in cui tutto funziona e va alla meraviglia e un attimo dopo, tutto sembra un gran casino, complicato e difficile!
C’è un concetto fondamentale, utilissimo, che è anche una competenza che puoi allenare per vivere bene: si chiama flessibilità emotiva!
La flessibilità emotiva è la capacità di rispondere in modo equilibrato alle mutevoli circostanze della vita. Una competenza che è parte integrante del vivere una vita piena, equilibrata e completa. Forse ti sembra una capacità difficile da praticare perché ci devi mettere molta energia.
Ti risulta invece molto più facile, perché richiede meno sforzo mentale, semplicemente dire “fa tutto schifo” e concentrarti solo sugli aspetti negativi (questa è una via veloce verso la depressione eh!). Oppure ignorare le difficoltà della vita e del mondo e concentrarti solo sugli aspetti positivi, fingendo che sia tutto ok (questa è invece una via veloce all’illusione). Ma questi estremi – depressione e illusione – non sono buoni posti dove stare e non ti fanno vivere veramente felice. Anzi sono esattamente le cose che ti complicano la vita, ti fanno avere paura e ti rovinano le relazioni!
La flessibilità emotiva è fonte di leggerezza, è liberatoria. Vivere più leggeri non significa essere superficiali o menefreghisti. Significa che puoi ancora goderti una lunga passeggiata con tuo figlio nello stesso giorno in cui è accaduto qualcosa di tremendo al lavoro. Significa che puoi comunque sorridere e stare bene con il tuo partner anche se hai quel debito da coprire. Significa che puoi stare sereno con tuo fratello anche se non siete d’accordo su quella decisione da prendere.
Cosa significa essere emotivamente flessibili?
Lo psicologo statunitense, pioniere nelle ricerche sulle emozioni, Paul Ekman sostiene che non possiamo essere noi a scegliere quali emozioni provare: le emozioni accadono, arrivano, esplodono in noi senza preavviso. Noi possiamo soltanto accoglierle. Cioè riconoscerle e accettarle per poi dirigerle dove vogliamo. Praticamente possiamo imparare a gestire le emozioni. Questa “accoglienza” immediatamente migliora la nostra consapevolezza riguardo le stesse emozioni: cosa proviamo e perché. Ci fa diventare delle persone più flessibili. Essere più flessibili significa essere meno rigidi. E se siamo meno rigidi siamo più accoglienti, più gentili, più calmi, più sorridenti, più sereni…
La flessibilità è una scelta. Significa decidere di non incazzarsi di continuo e di vivere più in armonia.
Perché è necessaria la flessibilità per vivere bene?
Perché la flessibilità è il principale ingrediente che permette alle relazioni di funzionare bene. A tutte le relazioni, con il marito, con la moglie, con i figli, con i colleghi, con i parenti, con i collaboratori, con i clienti, con gli amici.
Quando noi NON siamo flessibili, significa che siamo rigidi.
Se siamo rigidi ci comportiamo in maniera critica, siamo dei “lamentosi” con tutto e con tutti, puntiamo sempre il dito verso quello che non va, raccontiamo di continuo le nostre disgrazie, non siamo mai contenti di quello che succede, non siamo mai soddisfatti, abbiamo sempre un motivo per soffrire, per star male, per lamentarci, per accusare gli altri di ciò che non fanno o non sono: praticamente abbiamo delle regole di vita troppo strette, che nessuno riuscirà mai a soddisfare! Impossibile! E diciamoci la verità: diventiamo veramente insopportabili! Siamo pesanti! Pesanti e negativi! Pensaci, ti fa piacere passare il tuo tempo con una persona così?
Ecco, la rigidità ti fa vivere male perché danneggia le relazioni, le rende difficilissime, ti toglie la capacità di dialogare con gli altri e ti fa invece litigare spesso ed entrare in conflitto.
E danneggia anche la tua sfera professionale perché di fatto di fa diventare una persona meno lucida, meno aperta.
È necessario diventare delle persone più flessibili per conquistare una nuova qualità di vita nelle relazioni e anche una maggiore gratificazione lavorativa e come conseguenza anche economica.
Flessibilità significa aprirti a quello che apparentemente non ti piace, significa cambiare idea o visione delle cose quando è necessario e utile, significa saper ascoltare gli altri e non solo se stessi, significa diventare più sereni, più accoglienti, più calmi, aperti verso gli altri e verso ciò che ci succede o che ci destabilizza e ci toglie sicurezza.
È proprio la sicurezza che ci manca e che cerchiamo di compensare diventando rigidi.
Quando una persona si irrigidisce, significa che si chiude per proteggersi da ciò che reputa una minaccia. Ma la vita non può essere solo minaccia, sei tu che vedi il lupo che ti sta per sbranare! Ma in effetti il lupo esiste solo in alta montagna, non a casa tua o nel tuo ufficio!
Perché ti comporti in modo rigido? Perché vuoi (inconsciamente) che gli altri condividano e seguano le tue idee. Lo fai per la ricerca di un bisogno di approvazione e per avere il controllo sulle cose e sugli altri, perché senza controllo hai paura.
Questo però crea dei muri, delle separazioni tra te e gli altri e ti fa litigare, discutere, incazzare.
E vivi male, malissimo.
Ecco perché imparare ad essere flessibili migliora esponenzialmente la qualità della tua vita.
Facile a dirsi Cristina, tu sei un mental coach e lo sai fare, ma come faccio io a diventare emotivamente più flessibile?
Ho creato per te un corso proprio per questo!
La Flessibilità è una delle 13 abitudini fondamentali per la tua vita di cui ti parleremo nel corso Experience di domenica 17 ottobre e ti diremo esattamente come fare ad essere una persona più calma tutti i giorni, sia in famiglia, nelle relazioni che nell’ambiente lavorativo e professionale.
Experience è un vero e proprio “manuale di istruzioni”, con piccoli passi, chiaramente definiti, facilmente realizzabili e nella giusta direzione, per trasformare la tua vita nel capolavoro che hai sempre desiderato.
Clicca qui per partecipare => metodoincima.it/experience
È facile farlo, ti diremo noi esattamente come. Se sai come fare, il creatore del tuo destino puoi essere tu.
Vieni a prendere il tuo “manuale di istruzioni”.
L’appuntamento è per domenica 17 ottobre, dal vivo o in live streaming comodamente da casa tua in tutta Italia!