A un certo punto della mia vita si era creata in me l’urgenza di cambiare.

La rabbia mi stava logorando e logorava le persone intorno a me. Le mie giornate erano divenute pesantissime e anche se ne avevo assoluto bisogno non trovavo la forza di cambiare.

Ero molto confusa e non avevo nemmeno il tempo di riflettere. Mi sentivo completamente schiacciata da tutti gli impegni: i bambini, la casa, la famiglia, il lavoro…

Ero stordita.

Ma quello che davvero mi opprimeva erano tutti quei pensieri che giravano vorticosamente nella mia testa, alimentando quello stato di confusione, di rabbia, e frustrazione.

Avendo a cuore l’educazione dei miei figli, sentivo innanzitutto la necessità di riuscire a mantenere la calma per poter gestire non solo le mie emozioni, ma anche le loro, in modo tale da vederli crescere sereni, felici e sorridenti.

Sapevo che dovevo partire da me per poter far stare bene anche loro.

Avere una mamma dolce, comprensiva, pacata è tutta un’altra storia.

Quindi il mio primo obiettivo era quello di dare ai miei figli una mamma serena, paziente, accogliente e non una “mamma con così tanto stress”.

Dunque la mia intenzione era quella di sentirmi bene, non farmi più del male.

Ero consapevole del fatto che se le persone e le situazioni erano in grado di farmi stare male era perché lo permettevo io.

Quindi era mia responsabilità trovare un modo per cambiare le cose.

A livello lavorativo volevo trovare lo sprint per andare avanti, per riuscire a trovare anche il coraggio di lanciarmi in nuove sfide, cogliere nuove opportunità.

Volevo avere le mie soddisfazioni e sentirmi appagata.

Dedicarmi di più a me stessa, cominciando a costruire una me più forte, più paziente, più energica e divertita.

Sì, perché nella mia vita c’era poco spazio per il divertimento, perché io stessa non me lo concedevo. Veniva sempre tutto il resto prima di me!

E invece io volevo riappropriarmi del mio tempo, del mio spazio, della mia vitalità e della mia leggerezza! Non potevo più aspettare. Così sono partita.

Per me è stata una grande sorpresa il Metodo INCIMA, perché io partivo dal nulla, nel senso che non ne sapevo proprio nulla. Prima di iniziare ero incuriosita, ma anche molto nervosa.

Da una parte pensavo che ci fosse troppo mistero, avrei voluto sapere più dettagli, ma poi mi sono detta: “se è così ci sarà un motivo, quindi lo accetto”.

Una volta arrivata in Masseria mi è stato tutto chiaro.

Hidden Content

Già alla fine della prima giornata andava molto meglio; l’ultimo giorno ero completamente distesa.

Innanzitutto ti aiuta perché ti isoli dalla quotidianità, quindi ti prendi del tempo per te, per poterti rigenerare, per poter riflettere, per poter conoscere meglio te stesso.

Poi il lavoro di gruppo è importantissimo perché c’è un confronto continuo con persone che stanno vivendo la tua stessa situazione e ti rendi conto di non essere solo, cioè di essere uno dei tantissimi.

Scopri che un po’ tutti hanno lo stesso tipo di sensazioni, di paure, di problematiche, quindi si affrontano insieme.

Guardavo i miei compagni di viaggio e mi rendevo conto che tutti avevamo cambiato aspetto, eravamo sorridenti, sorridevamo alla vita.

Ci siamo aperti, come se fossimo sbocciati. Tutti disponibili, nessuno di noi giudicava o si sentiva giudicato.

Siamo tornati tutti ragazzini, comprese persone che sembravano essere molto “quadrate”, molto seriose, diciamo.

Ci sono stati momenti molto gioiosi e anche molto toccanti. É stato qualcosa di indescrivibile.

Le giornate in aula sono fondamentali per immergersi in questo mondo e in questa energia meravigliosa.

Ma non finisce tutto in quella Masseria.

Il Mind Re-Start per esempio, che è il programma di training mentale personalizzato, ti dà la possibilità di sperimentare stati di profondo benessere anche a casa, tutti i giorni.

Io non ne posso più fare a meno. Mi capita a volte di stare giù di tono e mi basta mettermi le cuffiette per riprendermi.

MAGIA PURA!

Ti aiuta innanzitutto a fermarti, mentre tutto il resto del mondo va avanti, e questo ti permette di riacquisire la calma, senza la quale non hai la lucidità per decidere cosa è meglio fare.

Se non sei in uno stato di calma, in realtà non riesci a fare proprio un bel niente, non riesci a focalizzare gli obiettivi, non riesci a dare il giusto peso ai problemi, non riesci a valutare le cose in modo sereno, vieni preso e portato via dall’onda emotiva, come succedeva a me prima.

E poi è fondamentale anche perché parla al tuo inconscio, quindi laddove non riesci ad arrivare con la tua parte razionale, ci arrivi con il Mind Re-Start.

Ti fa andare oltre le barriere della mente logica, praticamente.

Il fatto che il Metodo sia suddiviso in procedure step by step ti permette di mantenere alta la concentrazione e allo stesso tempo di assimilare gradualmente, settimana dopo settimana, tutti i concetti, riuscendo così ad applicarli in modo
semplice e lineare.

Sai che devi lavorare su quella determinata cosa e non ti devi preoccupare del resto. Il coach poi ti riporta sulla retta via, è come se ti desse uno scossone nel caso in cui dovessi perderla.

Mentre il facilitatore è qualcuno che ha sperimentato il Metodo prima di te, che ha delle cose in comune con te, ha quasi la funzione di uno specchio, nel senso che riflette i progressi che tu stesso farai, quello che diventerai grazie al percorso.

E io i primi “riflessi” ho iniziato a vederli fin da subito.

Grazie al Metodo INCIMA,  la mia quotidianità è cambiata per un buon 90%.

Con i miei figli ho visto degli ottimi risultati.

Sono più calma, più serena e loro lo avvertono, il modo in cui mi approccio a loro è diverso.

Ricordo ancora lo sguardo di mio figlio quando si aspettava che lo sgridassi e invece non l’ho fatto.

Si è aperto un sorriso, uno sguardo complice, senza giudizi, senza rabbia.

Mi si è riempito il cuore!

Mi sono sentita di nuovo piena di amore. Sorrido di più.

Ora sono più veloce nella risoluzione dei problemi perché non mi focalizzo più sul problema, considerandolo qualcosa di irrisolvibile, ma riesco, appunto, a focalizzarmi sulla soluzione.

Posso affermare che l’investimento fatto, a livello di tempo, impegno, energie, denaro… è nulla rispetto ai risultati ottenuti.

Sono tornata a sorridere dentro.

E vedo davanti a me una vita bellissima, serena, soddisfacente.

E piena di amore.

Loretta Rubino