Diventare genitori è uno dei viaggi più intensi e trasformativi che si possano affrontare. Eppure, nessuno ci insegna davvero come si fa. Spesso ci ritroviamo a improvvisare, facendo del nostro meglio.
Ma cosa succede quando quel meglio non è più sufficiente?
Il parenting coaching nasce proprio per offrire uno spazio sicuro in cui imparare ad ascoltare i propri figli… ma prima ancora sé stessi. Di seguito ti raccontiamo cos’è, come funziona e perché può fare davvero la differenza nella vita familiare.
Parenting coaching: cos’è e come funziona
Il parenting coaching è un percorso evolutivo pensato per aiutarti a costruire una relazione più sana, più forte e più autentica con i tuoi figli. Non si tratta di imparare a controllarli, né di applicare regole rigide da manuale. Al contrario, questo tipo di coaching ti allena a:
rispondere con calma anche nei momenti più difficili,
ascoltare davvero,
essere presente anche quando ti senti stanco,
diventare un genitore coerente con i tuoi valori e non con le aspettative altrui.
Parenting coaching: a chi si rivolge il servizio?
Questo percorso di coaching è pensato per tutti i genitori, in ogni fase dell’esperienza educativa:
a chi ha figli piccoli e vuole partire con il piede giusto,
a chi vive l’adolescenza come una fase in cui la connessione si sta affievolendo,
a chi si trova dentro conflitti, dubbi e fatiche quotidiane,
a chi vuole non solo crescere figli sereni, ma diventare una persona più centrata, lucida e consapevole.
È il percorso giusto per te se desideri educare con amore, ma anche con chiarezza, equilibrio e presenza.
Parenting coaching: quali sono i benefici nella vita familiare?
I benefici del parenting coaching nella vita familiare sono concreti e tangibili:
una comunicazione più chiara e costruttiva, anche nei momenti critici,
meno tensioni, meno reazioni impulsive, più equilibrio,
maggiore empatia e ascolto reale,
più fiducia in te stesso come genitore,
figli più sicuri,
una maggiore armonia in casa.
Una famiglia non ha bisogno di perfezione, ma di verità, coerenza e amore autentico. Tutto questo si costruisce con un percorso che parte da te.
Perché iniziare un percorso di parenting coaching?
Perché educare non è solo una questione di strategie. È un atto interiore. I figli non imparano da ciò che diciamo, ma da chi siamo. Vivono ciò che trasmettiamo nel quotidiano.
Se vuoi crescere figli calmi, rispettosi, equilibrati… devi essere tu il primo a incarnare questi valori. Il parenting coaching serve proprio a questo: ad aiutarti a interrompere automatismi e reazioni impulsive, e a scegliere consapevolmente che tipo di genitore vuoi essere.
Parenting coaching: metodi e approccio
Nel Metodo Incima, uniamo:
neuroscienze,
comunicazione funzionale,
intelligenza emotiva,
consapevolezza energetica.
L’approccio è pratico e trasformativo. Il percorso è strutturato in sette procedure scientifiche per il cambiamento. Non ti diciamo cosa dire a tuo figlio. Ti accompagniamo, passo dopo passo, a diventare la versione più autentica e consapevole di te mentre cresci i tuoi figli.
Parenting coaching: tecniche utilizzate
Ecco alcune delle tecniche che rendono il percorso del Metodo Incima così concreto ed efficace:
ricalco e guida per creare sintonia emotiva con tuo figlio,
esercizi di comunicazione consapevole,
ristrutturazione del dialogo interiore,
attivazione dell’intelligenza emotiva,
strategie per rafforzare sicurezza e autostima nei figli,
meditazioni guidate personalizzate con il tuo nome (uniche al mondo),
tecniche di riprogrammazione mentale,
allenamento alla coerenza tra pensiero, emozioni e azione.
Strumenti semplici ma profondi, che trasformano la tua quotidianità familiare, subito.
Percorsi personalizzati di parenting coaching per ogni esigenza
Ogni famiglia è unica. Ogni genitore ha la propria storia. Per questo, nel Metodo Incima, non esistono protocolli standard.
Costruiamo percorsi personalizzati sulla base delle reali esigenze dei genitori, dei figli e delle dinamiche familiari. Ti affianca un coach dedicato che lavora con te con rispetto, empatia e grande esperienza.
Parent coaching: perché scegliere Metodo Incima?
Siamo Cristina Bari e Dario Perlangeli, autori dei bestseller Mente Potente e Il Sentire Quantico, e ideatori del Metodo Incima: un sistema di coaching che ti aiuta a diventare il genitore che senti di poter essere. Non perfetto. Ma vero.
Il nostro approccio è senza giudizio, senza formule vuote. È un lavoro profondo su di te, per te, per i tuoi figli. Per costruire un rapporto autentico e duraturo, basato sull’amore e sulla coerenza.
Parenting coaching: richiedi ora un incontro!
È il momento di fare il primo passo. Per te. Per loro. Per la vostra relazione.
Crescere figli felici comincia da un genitore che sceglie di evolvere.
Se desideri diventare un genitore più consapevole, più sereno, più centrato, inizia oggi il tuo percorso di parenting coaching con il Metodo Incima.
Prenota ora la tua prima una sessione di coaching gratuita.