È praticamente certo. (Quasi) tutti moriremo rimpiangendo di non aver fatto molte delle cose che avremmo voluto.

 Farai parte anche tu parte della maggioranza di persone (il 93,5%) che avrà uno di questi 5 atroci rimpianti sul letto di morte?

Bronnie Ware, un’infermiera australiana che ha assistito per anni centinaia di malati terminali, ha pubblicato il libro shock “Vorrei averlo fatto.  I cinque rimpianti più grandi di chi è alla fine della vita”.

Nessun accenno al non aver fatto più sesso o a non avere provato a fare sport estremi, ma il rimorso di non aver speso più tempo con la propria famiglia, coltivato le amicizie e lavorato di meno per avere più tempo per sé.

Ecco i 5 rimpianti più comuni delle persone in fin di vita e come (se lo vuoi davvero) puoi evitarli tutti prima che sia troppo tardi.

1   “Vorrei aver avuto il coraggio di vivere la vita che volevo e non quella che gli si aspettavano”.

Cominciamo con il rimpianto più comune di tutti. Quando ti rendi conto che la tua vita è quasi finita e ti guardi indietro, è facile vedere quanti sogni siano rimasti insoddisfatti magari per apparire come volevano gli altri. La maggior parte delle persone non aveva onorato neanche la metà dei loro sogni e doveva morire sapendo che ciò era accaduto a causa di scelte che avevano fatto, o non fatto. È molto importante cercare di realizzare almeno alcuni dei tuoi sogni lungo la strada. La libertà di poterlo fare è un privilegio di cui pochi si rendono conto, fino a quando non è troppo tardi.

2   Vorrei non aver lavorato così duramente.

Avevano perso la crescita dei loro figli e la compagnia delle loro mogli e dei loro mariti solo per stare dietro alla carriera. Erano tuttu profondamente pentiti di aver perso così tanto della loro tempo in una vita di lavoro. Ma come fare? Semplificando il tuo stile di vita e facendo scelte consapevoli lungo la strada, è possibile. E, con la creazione di maggior spazio per te nella tua vita, sarai più felice e più aperto alle nuove opportunità, quelle più adatte al tuo nuovo stile di vita.

3   Vorrei aver avuto il coraggio di esprimere i miei sentimenti.

Molte persone sopprimono i propri sentimenti, al fine di mantenere la pace con gli altri. Di conseguenza, si accontentano di una vita mediocre e non diventeranno mai come avrebbero potuto diventare. Molte malattie si sviluppano nell’amarezza e nel risentimento. Non possiamo controllare le reazioni degli altri. Tuttavia, anche se le persone possono inizialmente reagire in malo modo ad un cambiamento repentino, dopo la risoluzione di questi problemi si porterà il rapporto ad un livello completamente nuovo e più sano. Oppure si spezzerà un rapporto malsano dalla tua vita. In entrambi i casi, è una vittoria!

4   Vorrei essere rimasto in contatto con i miei amici.

Spesso, i pazienti non avevano veramente realizzato appieno i vantaggi di avere amici vicini. Molti erano così travolti dalla propria vita da aver lasciato sfumare negli anni molti rapporti di amicizia. C’erano molti rimpianti circa le amicizie, il tempo e lo sforzo che si sarebbero meritate. A tutti mancano i propri amici sul letto di morte.

È molto comune lo stile di vita impegnato, sempre indaffarato da far passare in secondo piano le amicizie e i rapporti personali. Ma quando ci si ritrova di fronte alla morte i dettagli della vita svaniscono. Spesso inseguiamo i nostri affari finanziari. Ma non è solo il denaro o lo status ad avere importanza. Tutto si riduce alla fine. Questo, è tutto ciò che rimane nelle ultime settimane, l’amore e le relazioni.

5   Avrei voluto essere più felice.

Molti non si rendono conto fino alla fine che la felicità è una scelta. Rimangono bloccati in vecchi schemi e abitudini. La cosiddetta abitudine bloccava le loro emozioni, così come le loro vite fisiche. La paura del cambiamento ha fatto si che pretendessero per sé e per altri una vita contenuta.

Quando si è sul letto di morte, ciò che gli altri pensano di noi è molto lontano dalla nostra mente… Che bello essere in grado di lasciarsi andare e sorridere di nuovo, molto prima di morire. La vita è una scelta. È la tua vita. Scegli la felicità.

Vuoi iniziare a vivere da subito la vita che vuoi?

-> Partecipa alla mia Conferenza VIVI LA VITA CHE VUOI!

Lecce, lunedì 10 Dicembre 2018, ore 20.00

In soli 90 minuti scoprirai le 5 strategie per raggiungere i tuoi obiettivi, godere di quello che realizzi e ottenere dalla vita tutto quello che vuoi (…anche se ci hai già provato più volte e non ci sei mai riuscito, anche se pensi che niente e nessuno può aiutarti e ti sei rassegnato a prendere quello che viene).