Ci fai mai caso che quando devi pensare al tuo passato, ti viene più facile pensare agli eventi negativi che a quelli positivi?

Per esempio, è più facile ricordarti cosa stessi facendo quel giorno che ti sei distratto e hai tamponato il tuo vicino di casa con la macchina.

Magari anche quello che stavi pensando in quel preciso momento.

Mentre la festa di compleanno che i tuoi amici ti hanno preparato a sorpresa, ti sembra un ricordo molto piacevole ma sbiadito.

Ti starai chiedendo: “com’è possibile tutto questo? Perché ricordo solo le cose negative?”.

E questo pensiero ti fa scivolare facilmente nel pessimismo.

Ma non abbatterti, perché non è “colpa di un mondo cattivo e crudele”, non è vero che “ti capitano più cose negative che positive” o che “sei sfigato”.

No, la ragione di questi tuoi ricordi o focus negativi così forti te la spiega la scienza.

Quello che ti succede e che non sai spiegarti si chiama bias di negatività o pregiudizio di negatività.

È la nostra attenzione e propensione a imparare e utilizzare informazioni negative, più che quelle positive.

Tant’è vero che uno studio dell’Università del Michigan ha rivelato che le notizie negative sono prevalenti nei media, e sai perché? Perché tendi ad ascoltarle di più, perché ti creano sensazioni più forti. (e si sa, ciò che emoziona viene ascoltato o vende anche di più).

Anche lo psicologo John Cacioppo , dopo aver effettuato un esperimento su alcuni individui, ha evidenziato che gli stimoli che producevano sensazioni negative come paura e rabbia, aumentavano l’attività elettrica del cervello.

Questo perché probabilmente la nostra attenzione alle situazioni negative è una forma di adattamento evolutivo per prepararci a ogni pericolo ed evenienza.

Ci aiuta a tenere la guardia alta quando siamo in situazioni di alto rischio. Quindi, il fatto che ci protegga, è una cosa positiva.

Ma come puoi immaginare, diventa negativo quando da semplice bias in un campo delimitato della tua vita, si estende alla tua mentalità, al tuo modo di vedere le cose, che ti porta inevitabilmente nel pessimismo, alle tue convinzioni limitanti.

E quindi è chiaro che vedi soltanto le cose negative che ti succedono e ti dimentichi quelle positive.

Non è solo il passato ciò che vedi in negativo, ma inizi a vedere in negativo anche il presente e il futuro.

Tu non te ne accorgi, ma il tuo inconscio ti fa considerare sempre e solo gli aspetti negativi di ogni situazione che vivi, dei tuoi ricordi, e “lo fa per il tuo bene”, per proteggerti.

Ma quanto bene puoi ricevere rischiando di rimanere bloccato nei tuoi sistemi di sicurezza e nelle tue convinzioni limitanti?

È come se avessi un allarme nel cervello che suona anche quando non dovrebbe, che ti disturba e ti impedisce di fare le cose più importanti.

E allora ogni volta che potresti fare dei progressi, migliorare alcuni aspetti della tua vita, la tua mente, l’inconscio ti riportano indietro, e torni a fare gli stessi errori, a trincerarti nelle solite paure.

Hidden Content

Avrai cercato in ogni modo di aiutarti, forse avrai già letto alcuni libri sul funzionamento della mente, o avrai seguito dei corsi che ti avranno portato a un benessere temporaneo.

… poi passati quei due tre giorni sei tornato alla solita e stressante routine, alle solite insicurezze.

Magati non ci hai neanche provato veramente a cambiare. Hai aspettato di ridurti al peggio prima di leggere questo articolo e vedere di cosa ti parlassimo.

Volevamo soltanto dirti una cosa: aiutarti con degli espedienti tipo libri esclusivamente teorici, esercizi fai da te trovati su qualche remoto blog di internet, non serve a nulla.

Tutto quello di cui hai bisogno (e lo sai anche tu), è soltanto questo: essere guidato.

È evidente che non hai conoscenze, e se ce le hai sono solo teoriche, non pratiche.

In poche parole hai bisogno di un Metodo che ti aiuti a liberarti dalle tue convinzioni limitanti e che ti guidi passo dopo passo nella realizzazione dei tuoi obiettivi.

… con la sicurezza di sentirti guidato in un percorso, e non abbandonato a te stesso e alle tue soluzioni Fai da Te!

Fai il prossimo passo:

Iscriviti a INCIMA WEEKEND! ==> https://bit.ly/3GOzLWK

Avrai accesso a una valanga di informazioni che
daranno nuova linfa vitale ai tuoi obiettivi, alle tue azioni.

Scoprirai che il miglioramento che hai sempre desiderato è davvero alla tua portata.

INCIMA WEEKEND

26, 27 e 28 Novembre

Tre giorni in cui avrai [accesso gratuito] a 9 CORSI DI FORMAZIONE del Metodo Incima.

Oltre 32 ore di formazione in cui troverai tecniche specifiche da usare con precisione chirurgica per potenziare la tua crescita personale e creare la vita che desideri.

Sempre il meglio di te,

Cristina Bari, Dario Perlangeli