Nel film “Tra le nuvole”, Ryan Bingham (George Clooney) è un “tagliatore di teste aziendale”, cioè la persona che si occupa dei licenziamenti.

Il suo discorso a quest’impiegato di mezza età è da brividi.

​Guarda la scena del film.

 

In ognuno di noi si crea fin dalla nascita un modello del mondo che condiziona le nostre scelte e il nostro futuro. Cosa è il modello del mondo? È un insieme di informazioni provenienti da famiglia, esperienze personali, educazione, amici, scuola, cultura, e che col tempo si trasforma in convinzioni. Attraverso le convinzioni noi creiamo una “visione a tunnel” o se ti è più comodo immaginartelo, ad “occhio di bue”. Sai a teatro quando l’occhio di bue inquadra il protagonista puntandogli una luce addosso e oscurando tutto il resto? È così che accade con le convinzioni. Riusciamo a vedere e a considerare “vero” o “possibile” per noi, solo la realtà all’interno di quel cerchio illuminato. Il resto non esiste, almeno a livello inconscio. In realtà esiste e come.

Sarai d’accordo con me che la realtà sia molto più grande di ciò che riusciamo a percepire e che le possibilità siano infinite rispetto alla visione che ognuno di noi ha nella vita.Quindi, le convinzioni creano un effetto inclusione ed esclusione nello stesso tempo. Includono la realtà alla quale crediamo ciecamente ed escludono la porzione di realtà restante, anche se questa contiene le migliori opportunità per vivere al meglio la nostra vita.Lavorare sul potenziale significa andare nel campo delle possibilità, quelle che sono già dentro te e che devi tirar fuori e allenare.

Se scegli intenzionalmente di osservare una possibilità, di osservare le relazione ideale, il carattere ideale, il lavoro ideale, il guadagno ideale, quella osservazione interviene nel campo delle possibilità e diventa concreta.Grazie al Metodo INCIMA puoi allenare la tua osservazione consapevole del tuo potenziale, iniziare a raggiungere tutti i tuoi obiettivi uno dopo l’altro e trasformare ciò che desideri in una splendida realtà, da subito.