Un vecchio cieco è seduto all’angolo di una strada trafficata nell’ora di punta. Davanti a lui la tazza dell’elemosina, a fianco il pezzo di cartone con su scritto: “Sono cieco, per favore aiutatemi”.

Un giovane pubblicitario passa da lì, vede il cieco con il suo cartello e la tazza vuota. Si toglie di tasca un pennarello spesso, gira il foglio di cartone, riscrive il messaggio e riprende la sua strada.

I passanti iniziano a riempire la tazza che, poco dopo, trabocca di monete. Il cieco, incredulo e felice, chiede a uno sconosciuto di dirgli cosa c’è scritto sul cartone. “C’è scritto”, dice lo sconosciuto, “Oggi è una bella giornata e io non posso vederla”.

Probabilmente hai letto e sentito questa storia molte volte. Cos’è che la rende sempre così potente e difficile da dimenticare?

La risposta è semplice.

I nostri risultati, di qualunque tipo essi siano, sono condizionati dalla qualità nostra comunicazione, che può ispirare fiducia, creare empatia, potenziare le relazioni in ogni ambito oppure generare, blocchi, chiusure, fallimenti.

Che tu sia un genitore, un marito o una moglie, un professionista o un imprenditore, avere le basi di una comunicazione funzionale è l’elemento chiave che distingue le relazioni di successo da quelle che falliscono e allontanano.

Con il Metodo INCIMA puoi scoprire come acquisire le abilità essenziali della comunicazione funzionale, gestire efficacemente i conflitti e mettere il turbo alle tue relazioni.

Hidden Content