C’erano una volta due fratelli contadini che vivevano in due fattorie vicine. Un giorno litigarono per un piccolo malinteso che però crebbe giorno dopo giorno, esplodendo in accuse reciproche e terminando con una frattura che sembrava irreparabile. Una mattina bussarono alla porta del fratello maggiore. Era un vecchio falegname con la cassetta degli attrezzi in spalla, che gli disse: “Cerco un impiego per qualche giorno, hai qualche lavoretto da fare? Posso aiutarti?”

“Sì”, disse il fratello maggiore. “Ho un lavoro per te. Vedi quella fattoria? È di mio fratello. La settimana scorsa c’era un prato tra di noi, poi lui ha portato una ruspa e ha scavato un fossato. Bene, voglio che tu mi costruisca una recinzione alta abbastanza da non vederlo mai più”.

Il falegname disse: “Penso di aver capito la situazione, farò un lavoro che ti piacerà”.
Il contadino andò in città per i suoi affari, mentre il falegname lavorò sodo tutto il giorno misurando, segando, inchiodando.

Verso il tramonto, quando il contadino tornò non poteva credere ai suoi occhi.

Il falegname aveva appena terminato il suo lavoro ma, al posto della recinzione, c’era un ponte che si estendeva da un lato all’altro del fossato. Dall’altro lato suo fratello minore stava venendo verso di lui con la mano tesa: “Ti voglio bene perché hai costruito questo ponte, nonostante tutto quello che ti ho detto e che ti ho fatto”.

I due fratelli si abbracciarono al centro del ponte. Poi si voltarono e videro il falegname issarsi la cassetta degli attrezzi sulla spalla. “Aspetta! Resta qualche giorno, c’è altro lavoro per te”.

“Mi piacerebbe restare”, disse il falegname, “ma ho molti altri ponti da costruire”.

Se potessi cancellare con uno schiocco di dita le reazioni istintive, i contrasti, l’orgoglio, il muro contro muro, gli attacchi gratuiti, i giudizi offensivi, i conflitti inutili, quanto sarebbero diverse le tue relazioni?

Parliamoci chiaro. I rapporti, di qualunque tipo essi siano, sono condizionati dalla qualità della tua comunicazione, che può ispirare fiducia e creare empatia… oppure far esplodere conflitti e contrasti che alla lunga portano a fratture irreparabili.

Ti piacerebbe imparare l’arte del falegname della nostra storia? Ti piacerebbe avere una cassetta degli attrezzi per acquisire le abilità essenziali della comunicazione funzionale, gestire efficacemente i conflitti e mettere il turbo alle tue relazioni?

Con il Metodo INCIMA puoi scoprire come acquisire le abilità essenziali della comunicazione funzionale, gestire efficacemente i conflitti e mettere il turbo alle tue relazioni.

Hidden Content