Rigidità mentale: come riconoscere una persona con comportamento rigido (forse anche in te)?

Spero che ti piaccia leggere questo post. Se vuoi conoscere il nostro metodo di coaching per diventare la persona che vuoi essere, clicca qui e scopri Metodo Incima.

Cristina Bari e Dario Perlangeli | fondatori di “Metodo InCima"

Parliamo di

Quali sono tutti gli elementi che ci fanno indossare il cartello “sono rigido”? 

Vediamoli un po’ insieme.

Rigidità mentale: cosa significa?

La persona rigida, è prima di tutto una persona perfezionista, cavillosa, puntuale, precisa, con un altissimo senso della morale, un altissimo senso di responsabilità, molto seria e spesso anche molto stanca. Lo so che stai annuendo perché ti ci rivedi, ma non finisce qui, c’è molto di più. 

Il comportamento rigido

Il “comportamento rigido” è guidato da un forte bisogno di controllo, non solo sugli eventi ma anche sulle persone. Quando questo controllo viene meno, la sensazione di vulnerabilità è così intensa da spingere a rimandare ogni decisione o azione.

Mente rigida e procrastinazione

Una delle caratteristiche della rigidità è la procrastinazione.

Perché? 

Perché finché non mi sento abbastanza sicuro per fare le cose io non mi muovo. Preferisco fermarmi, preferisco non rischiare, preferisco non entrare in quei meccanismi che mi portano a dire “vediamo che succede”, non mi sento abbastanza sicuro di muovermi e quindi mi fermo. 

Per una persona dalla mente rigida c’è sempre qualcosa che non va, qualcosa che non è esattamente come lui si aspetta. Quindi la persona rigida vive costantemente una delusione delle proprie aspettative. 

In una parola, c’è sempre un motivo per star male e per evitare di mettersi in gioco.

I limiti del comportamento rigido

La rigidità mentale è un limite al nostro benessere, uno dei più grossi. 

Non solo ci impone regole rigide e reazioni emotive sproporzionate, ma riduce anche la nostra capacità di scegliere liberamente. Ci intrappola in paure e in quei “no” che sembrano razionali ma che, in realtà, ci tengono bloccati nel passato. È così che finiamo per rivivere gli stessi schemi, commettere gli stessi errori e ripetere le stesse dinamiche: un perfetto esempio di coazione a ripetere.

È come se ci fosse una molla che ci tira sempre indietro e ci ritroviamo costantemente tutti i giorni a fare e rifare sempre le stesse cose e mai nulla cambia…  capita anche a te? La rigidità mentale e il perfezionismo continuano a crescere e ci ritroviamo sempre più incastrati in dei meccanismi limitanti e negativi.

[thrive_lead_lock id=’9814′]Hidden Content[/thrive_lead_lock]

 

Se ti rivedi in queste dinamiche e senti che la rigidità mentale ti sta rallentando, sappi che cambiare è possibile.
Scopri il metodo INCIMA: un percorso pratico e potente per generare il cambiamento che ti serve e ottenere la vita che desideri davvero.

Se dentro di te senti che è il momento di fare sul serio, non ignorarlo. Inizia oggi il tuo percorso di coaching con il Metodo Incima.

Prenota ora la tua prima una sessione di coaching gratuita

14 ottobre ore 20:00

PARTECIPA AL NOSTRO NUOVO WEBINAR

Partecipa alla masterclass gratuita e scopri come trasformare stress e giudizio da nemici in alleati con strategie pratiche da usare subito; in regalo per chi partecipa 4 bonus esclusivi (Valore 1000€)