Dov’è la magia?
Le nostre vite sono diventate caotiche e piene, eppure a lungo andare, se ci guardiamo indietro, resta poco o niente. Abbiamo la sensazione che siano piatte, a volte scontate. Ci sono mille cose da fare, ma niente di tutto questo sembra avere significato, pienezza, passione.
Dove sono finiti quei momenti in cui sentivi pienezza, bellezza e luce? Quei momenti in cui avevi la consapevolezza di essere la persona giusta nel posto giusto, la semplice gioia di essere fedele ai tuoi sogni? Abbiamo perso la chiave per la magia?
Una vita “riempita” di cose da fare è molto, molto lontana dalle sensazioni che ti ho appena descritto, ti pare? È come se avessimo tirato i remi in barca, in balia della corrente del fiume, cercando di schivare i sassi o al limite riparando i danni delle collisioni casuali.
Ti va di provare un esperimento insieme?
Bene. Chiudi gli occhi e pensa ad un momento della tua vita in cui sei stato veramente felice, pensa a quel momento, rievoca quel ricordo, guarda come eri e prova a vivere quello che sentivi… ora apri gli occhi. Cosa ha fatto la tua mente? Ha ripescato intenzionalmente un’esperienza fra milioni e ti ha fatto riprovare quella sensazione proprio ora! Questo è il focus.
E dunque, Cristina, come può aiutarmi questo? Semplice. Quando noi pensiamo e ripensiamo sempre le stesse cose (per esempio ci lamentiamo, non siamo contenti, non siamo soddisfatti), stiamo provando quelle sensazioni proprio ora! Anche questo è un focus (e ogni giorno siamo focalizzati su qualcosa).
Quando crediamo di conoscerci, in realtà la conoscenza di noi stessi non fa altro che confermare l’idea che abbiamo di noi basata sulle esperienze del passato, ma raramente pensiamo a costruire un nuovo presente e futuro differente.
Ad esempio, quando siamo convinti (focus) di essere timidi, di essere insicuri, di non farcela, di non riuscire, di non potere, lo facciamo perché ci basiamo su idee vecchie, passate, su quello che è già successo. Eppure questo non deve necessariamente essere anche il nostro destino!
COME GESTIRE LE EMOZIONI DOPO I 40 ANNI
Bari, 22 maggio – Nicolaus Hotel, ore 19
Clicca qui per prenotare il tuo posto in sala o richiedere il videocorso.
Il futuro si costruisce allenando la mente al giusto focus.
Possiamo scegliere. Se sintonizzarci (focalizzarci), sui problemi oppure sulla possibilità. Se sintonizzarci sulla mancanza, su quello che non abbiamo oppure focalizzare l’abbondanza, quello che c’è, quello che possiamo fare, essere, realizzare. E la cosa pazzesca è che la mente si abitua!
Noi viviamo di abitudini mentali: le emozioni sono abitudini mentali, perché una volta che ti sei abituato/a a vivere sempre le stesse emozioni, tenderai a sperimentarle costantemente dentro di te: ecco perché le persone oggi sono sempre così stressate, sempre così ansiose e sempre così infelici.
E allora serve recuperare la magia, il sogno, allenare intenzionalmente un focus che ti porti più gioia, più serenità, più armonia, a partire da una parola chiave che inneschi, come reazione a catena, tutte le altre: la calma.
La calma ti permetterà di compiere un’operazione preziosa: capire che non è il te stesso che credi di conoscere che conta! Che hai bisogno di ripulire la mente dalle scorie di quel te stesso che crede di sapere, ma che in fondo cosa ti dice? “Non ci riesci, sei ansioso, non puoi, magari fosse così, fortunato chi può…”, è questa la vita che vuoi?
Vivere senza zavorre inutili.
Rimorsi, risentimenti, sensi di colpa. Sono necessari per evolvere? Noi viviamo a strati. Siamo strati, come la pelle. Il primo strato dice che devi sentirti in colpa perché senti il peso dei giudizi degli altri. Proviamo senso di colpa perché abbiamo effettivamente sbagliato qualcosa o perché non siamo contenti di noi stessi?
Allora dobbiamo andare più in profondità rispetto al primo strato, dobbiamo scendere più giù. Perché il senso di colpa è un campanello di allarme che ci dice che non stiamo vivendo davvero la vita che vorremmo, oppure che non stiamo scoprendo molti lati della nostra personalità, quelli più profondi.
Il senso di colpa e i rancori sono il bambino che c’è in noi che non vuole crescere, che non si vuole assumere la responsabilità della sua vita. Proviamo senso di colpa quando avremmo voluto che gli altri fossero diversi intorno a noi o che la vita fosse diversa. Ma cosa abbiamo fatto noi per creare la realtà che volevamo? Ci siamo veramente impegnati a scegliere la strada giusta oppure ci siamo lasciati trascinare dagli altri?
Finché c’è rancore, risentimento e senso di colpa, siamo in balia di qualcosa o di qualcuno o di un “messaggio” che ci tiene fermi. Così non cresciamo! Non evolviamo! Non ci impegniamo a cambiare la nostra vita.
Un semplice cambio di prospettiva.
Se invece mi impegno a cambiare la mia vita, posso guarire anche dalla colpa e dalla rabbia, facilmente. Se sposto il mio focus su quello che davvero mi interessa, allora vado anche in una nuova direzione e faccio cose diverse, parlo in modo diverso, penso in modo nuovo e tutto questo perché “mi sento” diverso. Provo emozioni diverse, emozioni nuove.
“Io sono così perché mi è successo questo o quell’altro”, non va bene! Tu sei così perché hai interpretato in un certo modo quello che ti è successo, ma la tua interpretazione può cambiare.
Senti la colpa non perché hai sbagliato nel passato, ma perché non stai seguendo la tua vera natura, il tuo essere! Devi scegliere chi sei e cosa vuoi veramente dalla tua vita. E iniziare a costruirlo, così guarirai dal senso di colpa.
Indietro non si torna, quindi non ha senso sentirsi in colpa su cose che non puoi più cambiare, o mi sbaglio? Ma ciò che è veramente sbagliato è identificarti in un modello mentale che credi di essere tu, che identifichi totalmente con il tuo essere. Tu non puoi essere colpa. Sei un essere unico e capace, e puoi scegliere.
Questa è la prima convinzione sulla quale si deve lavorare per preparare la mente alla calma e entrare nell’ottica che c’è sempre una possibilità di scelta: di decidere come pensare, come parlare, come rispondere agli eventi che accadono, come affrontarli, cosa fare, cosa sentire dentro di sé. Paura o fiducia? Ansia o possibilità? Colpa o amore?
Imparando a gestire le emozioni e a riequilibrare i tuoi stati d’animo, non solo migliorerai il modo in cui ti senti, ma sarai anche più disponibile e flessibile verso gli altri, grazie ad un modo di comunicare più efficace.
Clicca qui per prenotare il tuo posto in sala o richiedere il videocorso.
Il mio Evento Live di Bari di domenica 22 maggio ti offre un tool kit pratico con tutti gli strumenti per gestire lo stress e le emozioni, migliorare le tue relazioni e portare nella tua vita equilibrio, forza e serenità.
Man mano che svilupperai la capacità di riconoscere e comprendere meglio le tue emozioni, troverai più facile apprezzare come si sentono gli altri, migliorare il modo in cui comunichi e aiutare le tue relazioni personali e professionali a prosperare.
E mentre riporti in equilibrio i tuoi stati d’animo, scoprirai che la tua capacità di provare emozioni positive è cresciuta e si è intensificata. E troverai che vivere con leggerezza e gioia è davvero semplice e soprattutto alla tua portata.
Ti aspetto con amore infinito.
Cristina Bari