La mia paura era quella di fallire e di non essere abbastanza, di essere considerata stupida, di conseguenza avevo anche paura di amare e di essere amata, queste penso che siano le paure più importanti che ho vissuto finora.
Volevo ricominciare ad amare, ma non nel senso di amare un uomo – anche quello non sarebbe male –, intendo che ho tirato su delle barriere che negli anni sono diventate troppo spesse. Volevo nutrire più amore verso gli altri ed essere meno risentita e sulla difensiva.
Se per esempio un amico mi faceva un torto, io non ci stavo più male, semplicemente chiudevo con lui. Ero diventata così, perché invece prima ero molto sincera e parlavo del fatto che qualcuno mi avesse ferita. Poi ho sofferto così tanto che pur di non rimanere delusa, preferivo chiudere con tutti appena vedevo un comportamento ambiguo o poco limpido.
Quanto alla mia situazione familiare, se prima del mio cambiamento mi avessi chiesto: “tu vuoi bene ai tuoi genitori?”, ti avrei detto di no.
So che a sentirlo mi si potrebbe dire “non è possibile”, però ho avuto una situazione complicata coi miei e ho sofferto molto. Ho lavorato con loro e soprattutto con mio padre ho avuto un rapporto più conflittuale, il che, per molto tempo, mi ha reso la vita difficile. E non è facile tutt’ora, perché per ora vivo coi miei.
Nel lavoro, quando avevo paura di sbagliare, ero molto insicura. Per esempio un giorno facevo tutto bene, ero contenta, poi tornavo a casa e invece di dirmi “brava”, mi mettevo a pensare che invece qualcosa l’avessi sbagliata. Stavo lì a cercare nella mia testa qualcosa che potevo aver sbagliato, perché per me era impossibile pensare che avessi fatto tutto giusto.
E quindi non mi godevo neanche i successi. Per esempio, il mio collega ha lasciato il lavoro e il mio capo voleva assegnarmi parte dei suoi compiti. Provavo un po’ di panico perché già avevo cominciato a imparare delle cose nuove, e lui era convinto che io potessi farcela, aveva molta fiducia in me, ma io non mi sentivo sicuro di farcela e non capivo come potesse essere così fiducioso.
Avevo in generale bisogno di migliorare la calma, di mantenermi tranquilla nei momenti in cui arrivava una situazione particolare o un problema nuovo da risolvere, acquistare maggiore fiducia.
Tra gli obiettivi che avevo in mente, c’è quello di andare via da casa dei miei, abito lì con mia figlia, e vorrei prendere un appartamento per andare a vivere con lei, magari non nel mio Paese perché non ci sto bene.
Poi volevo prendere la certificazione B2 in inglese, l’avevo fatta a 25 anni, però sono passati 20 anni…
Mi intrigava l’idea di ricominciare a fare sport. Prima giocavo tanto a Tennis, e ho smesso per colpa del fumo perché non avevo più fiato. Volevo riuscire a essere costante, anche per mezz’ora al giorno, nel fare sport per esempio, a camminare o giocare di nuovo a Tennis. Quindi tra gli obiettivi non mancava certo la mia salute.
Per realizzare tutto questo, avevo sicuramente bisogno di sviluppare una buona costanza, grinta e determinazione.
Cosa che non avevo perché, in preda all’incostanza, prendevo una decisione e, dopo mezz’ora, avevo già cambiato idea.
Pensando a tutti questi lati da migliorare, avevo capito che non potevo fare tutto da sola, avevo bisogno di aiuto. Navigando su Internet e poi su Facebook, ho scoperto il libro del Metodo INCIMA, Mente Potente, e l’ho comprato, da lì poi è cominciato tutto…
Il percorso di Libera la tua Forza Interiore ha apportato dei cambiamenti significativi nella mia vita e sono sulla buona strada per trasformarmi in una persona rinnovata.
Sono contenta e questo percorso mi sta servendo. All’inizio è stato un po’ traumatico, ne sono successe di tutti i colori, e come diceva Dario, mi bloccavo, mi sabotavo, invece adesso sta andando bene, tutte le mattine vado a camminare, faccio la meditazione, come se ci fosse una forza che mi fa alzare. Per fortuna la pigrizia non ragiona più al posto mio, altrimenti quella mi farebbe stare a letto.
Poi sono più tranquilla al lavoro, non c’è più l’ansia che avevo prima. Tutto prosegue in maniera liscia. Sono meno confusa, più rilassata… Oggi anche se sbaglio una cosa, invece di farmi prendere dall’ansia, so che si può risolvere.
Se prima non avevo più voglia di fare niente, adesso sono uscita un paio di volte con gli amici la sera, mi sono sforzata anche perché Dario me l’ha “imposto”… e quindi come inizio va bene a livello di obiettivi.
Per quelli più grandi ovviamente ci vuole tempo e un cambio radicale, però siamo sulla buona strada.
Mi sta aiutando un po’ tutto, innanzitutto il Mind Re-Start. Grazie alla meditazione guidata che il Metodo mi ha regalato con il libro, ho finalmente smesso di fumare. Questa è una cosa importante per me, perché mi sono sempre detta che se riesco a smettere di fumare, riesco a fare di tutto.
E poi avere un coach con cui parlare di queste cose è fondamentale.
Sicuramente perché non è tutto teoria e, tutto quello che viene spiegato, viene espresso veramente in modo semplice, chiaro, perché le cose che dicono le ho già sentite in altri corsi, però il modo in cui le spiegano loro mi fa capire molto di più.
Il facilitatore mi dà una spinta in più, mi aiuta tanto perché mi fa vedere le cose dal suo punto di vista, che è quello di una persona che ha passato le stesse cose che ho passato io.
Le varie procedure mi aiutano a ripetere la teoria che Dario e Cristina mi hanno spiegato, i video sono chiari e li capisco bene.
Consiglierei il Metodo perché non è solo teoria (la teoria già la conoscevo), c’è anche molta pratica.
Non conosco altri metodi come questo: è un insieme di aspetti materiali e spirituali, riesce a conciliare la scienza e la spiritualità.
Tutto questo a me piace perché sono molto spirituale come persona, ho letto tantissimi libri, però nello stesso tempo amo l’aspetto scientifico, materiale, concreto. E questo corso, Libera, mette insieme tutte e due.
La combinazione di questi due elementi, spirituale e scientifico, è il vero punto di forza del Metodo INCIMA.
Miriam Kershmbauer